Ciao a tutti,
oggi ultimo appuntamento con questa rubrica 😦 mi sono divertita tantissimo e mi avete dato tante soddisfazioni, vi ringrazio ❤ detto questo vi mostro cosa porto nel mio zaino, o meglio cosa porterei se tornassi a scuola 🙂
Vi lascio intanto il video che ho realizzato sul mio canale,se volete sentire i miei sproloqui:
Il contenuto del mio zaino è una perfetta simulazione di quello che portavo io ai tempi del liceo, credo però che possa essere adattato anche ad altre situazioni: come ad esempio il lavoro o la vita quotidiana.
Partiamo dalle cose che devo avere sempre a portata di mano, quelle che metto nella tasca davanti:
- CREMA MANI: questa è la famosa crema mani di tony moly, mi piace e amo la profumazione. Devo assolutamente usarla perché le mie mani si seccano molto ed ho bisogno di idratarle continuamente.
- BURRO DI CACAO: questo è di Equilibra ed è alle mandorle dolci, lo compro sempre e posso dirvi che se amate questo profumo è quello che fa per voi. Idrata bene e protegge le labbra durante la giornata, a scuola era l’unico ‘oggetto cosmetico’ che portavo con me.
- TRAVALO: strumento comodissimo per portarsi dietro il profumo e rinfrescarsi durante la lunga mattinata scolastica.
- MOLLETTINO PER CAPELLI: per me fondamentale, se mangio o devo seguire la lezione ho bisogno che i capelli stiano fermi perché tendono a deconcentrarmi.
- PACCHETTO DI FAZZOLETTI: utile non solo per me ma soprattutto per gli altri, a chi non è mai capitato di sentirsi dire: ce l’hai un fazzoletto? A NESSUNO 🙂
- SALVIETTE MILLEUSI UMIDIFICATE: queste sono della Mister Clean all’aloe vera, sono piccolissime e pratiche. Non sono eccessivamente imbevute, così da non lasciare il sapone sulle mani ma puliscono bene.
- IGIENIZZANTE MANI: io compro sempre questo di GENERA, lo trovo spesso a 0.99€ da Acqua&Sapone e sinceramente non trovo grandi differenze con l’amuchina, tranne il prezzo 🙂
- SPECCHIETTO: perché si, siamo a scuola ma almeno a ricreazione una controllatina ce la diamo? 😀
E’ tempo del materiale scolastico:
- RACCOGLITORE AD ANELLI: io lo usavo sempre per evitare di portarmi dietro tremila quaderni, vi lascio l’ articolo dove vi faccio vedere come realizzarlo: BACK TO SCHOOL | DIY+ ORGANIZZAZIONE SCRIVANIA
Vi lascio anche il video dove vi faccio vedere i miei DIY per il back to school:
- AGENDA/DIARIO: mi piaceva tantissimo decorarlo, a fine anno era tre volte più grande dell’originale. Io ho un’agenda Collins formato personal, vi annuncio che la prossima settimana ve la farò vedere nello specifico e faremo il primo set-up insieme, quindi rimanete sintonizzati!
- ASTUCCIO: con tutto il materiale dentro, se volete sapere cosa ci metto io vi lascio il link dell’articolo su tutti i miei acquisti di cartoleria: Back to school: super haul cartoleria!
- OVVIAMENTE I LIBRI!
Per quanto riguarda accessori tecnologici:
- PORTAOCCHIALI(CON OCCHIALI ANNESSI): questo l’ho acquistato in un negozio cinese,non è carinissimo?? 🙂
- GLASSES WIPES: comunemente dette salviettine pulisci occhiali, queste le trovo da Lidl e sono della marca W7, costano 1.50€ circa e sono quelle più convenienti sul mercato oltre ad essere super efficaci.
- BATTERIA ESTERNA: utilissima se dovete stare fuori tutto il giorno, ormai la trovate di tutte le marche e prezzi.
- I-POD + CUFFIETTE: Io non riesco ad andare in giro senza musica, ovviamente prestate sempre attenzione alla strada e ai pericoli.
Guardate che carine queste cuffiette acquistate da Lidl:
Gli indispensabili:
- PORTAFOGLIO: se vi interessa questo è di stradivarius
- CELLULARE: come vivere senza?
- POCHETTE DELLE EMERGENZE: la porto ovunque e in ogni situazione, mi ha salvato tante volte e ormai è collaudata 🙂 se volete scoprire il suo contenuto lo trovate qui: La pochette delle emergenze!
Ultimo ma non ultimo, arriviamo al reparto ‘alimentazione’:
- BOTTIGLIETTA O THERMOS: io vi consiglio di portare una bottiglietta da riempire e non una di plastica, questa che vedete in foto è di decathlon ma le trovate anche di più carine. Portare una bottiglia da riempire aiuta a non inquinare e a risparmiare soldi. Stessa cosa vale per il thermos, questo è Tiger ma ciclicamente li trovate di tutte le fantasie, ve li consiglio in inverno per tenere al caldo tisane, the o latte.
- CONTENITORE PER ALIMENTI: questo in foto fa parte di un set di Tiger e ve lo mostro anche qui: BACK TO SCHOOL| 5 IDEE SNACKS. Io tento sempre di ritagliarmi del tempo per prepararmi qualcosa di buono da portarmi dietro, che siano degli snacks o un pranzo, anche questo significa prendersi cura di sè stessi. La bustina trasparente con il baffo è di Tiger ma sono ottime anche quelle di Ikea, sono robuste e ben fatte.
Questo è tutto spero di avervi divertito e dato qualche spunto, fatemelo sapere e grazie dell’affetto che mi dimostrate ❤ vi bacio
Iris Blonde