Ciao a tutti ❤
sul mio blog non ho mai parlato di come mi prendo cura delle labbra. Faccio una premessa: per anni non ho mai messo il burrocacao, so che suona assurdo ma non ne sentivo l’esigenza, perchè non ho mai avuto le labbra secche. Da qualche anno ho iniziato a interessarmi a questa zona, dopo aver sofferto per un lungo periodo di herpes labialis che mi aveva lasciato la pelle secca e diverse cicatrici.
Detto questo non faccio nulla di eclatante, insomma spendo quei due secondi e faccio dei gesti che mi rubano pochissimo tempo. La cosa che mi ha portato ad idratare di più la parte interessata è ovviamente l’uso delle tinte o dei rossetti matt.
Detto questo parliamo dei prodotti:
La prima cosa che faccio è usare lo SCRUB LABBRA AGRUMATO di BIOFFICINA TOSCANA: contiene 15 ml, ha una scadenza di 6 mesi dall’apertura e il suo costo è di 8.20€. E’ un prodotto certificato ICEA e non testato sugli animali. Non contiene: peg, parabeni, petrolatum, sls, sles, alcohol,siliconi e coloranti. E’ dermatologicamente testato, nickel tested e made in Italy.
Vi lascio l’inci:
SACCHARUM OFFICINARUM POWDER°°,HELIANTHUS ANNUS SEED OIL°°,OLEA EUROPAEA FRUIT OIL°°,CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE°°,ETHYLHEXYL PALMITATE°, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER°°, HYDROAGENATED CASTOR OIL°°, THEOBROMA CACAO SEED BUTTER°°,CERA ALBA°°, MEL/HONEY°°,SILICA°°,AROMA,TOCOPHEROL°°
Cosa ne penso? E’ un ottimo prodotto, scrubba benissimo senza aggredire. La profumazione è intensa ma buona, quando lo ricomprerò prenderò la versione golosa. Lascia le labbra morbidissime e idratate, anche la pelle intorno alle labbra rimane morbida e liscia. Lo uso molto spesso, perchè non mi ha mai irritato la pelle. Toglie tutte le pellicine senza seccare. Consigliatissimo!
Come idratanti sto usando:
Il BALSAMO PER LE LABBRA di LAVERA SENSITIV: contiene 4,5 gr e costa 2.50€. E’ a base di olio di jojoba bio e olio di mandorla bio, è 100% vegetale e privo di schifezze.
Si presenta in un comodo stick ed ha un colorino giallo che non si vede sulle labbra. Vi lascio l’inci:
RICINUS COMMUNIS(CASTOR) SEED OIL°°, EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX, BEESWAX(CERA ALBA),COPERNICIA CERIFERIA (CARNAUBA)WAX,GLYCINE SOJA(SOYBEAN) OIL, POLYGLYCERYL-3
Cosa ne penso? Scusate per l’inci ma non ho trovato gli ingredienti 😦 Comunque non pensate che essendo in stick sia poco idratante, è il contrario! E’ un prodotto molto idratante, quando lo stendete sentite che è corposo ma idrata come nessun altro sa fare. Trovo perfetto che sia stick così potete portarlo dietro senza impiastricciarvi. Per me è un must have, lo ricompro ogni volta ed è fantastico che costi così poco per la performance che ha. Se avete le labbra molto secche questo risolverà i vostri problemi 🙂
Un altro idratante che uso da tempo è il LIP BALM di LE COUVENT DES MINIMES: lo presi in un set con la crema mani ed ho pagato tutto sui 9€ da Tigotà. Contiene 15 ed ha una scadenza di 6 mesi dall’apertura, l’inci è scritto in microscopico e almeno che non voglia perdere un occhio non riuscirò mai a scrivervelo 😦
Cosa ne penso? Mi piace molto, lo uso alla notte perchè crea proprio una barriera sulle labbra. L’effetto è quello di un gloss ed è molto idratante, sento che rimane in superficie e che penetra poco nella pelle. Mi lascia comunque le labbra morbide ed idratate.
Ultimo idratante che uso è il BURRO DI KARITE’ di LOVEA: costo di 1.49€, contiene 30 gr per 12 mesi di scadenza. Contiene esclusivamente tocoferolo e burro di karitè.
Cosa ne penso? Questa marca mi piace molto, ha le sue eccezioni ma si trovano dei prodotti ottimi ad un prezzo contenuto. Questa confezione è comoda sia per i viaggi ma anche da tenere sul comodino,io lo utilizzo quando ho le labbra che cadono a pezzi, in realtà ne faccio mille utilizzi. Se usate il burro di karitè farete un vero e proprio impacco, già il giorno dopo la situazione sarà notevolmente migliorata. Consigliatissimo in inverno!
Questo è tutto, fatemi sapere che usate voi pe rprendervi cura delle vostre labbrucce 🙂 Vi lascio il mio instagram: https://www.instagram.com/irisblondeyt/?hl=it
Seguitemi anche lì, così rimaniamo sempre in contatto ❤ vi bacio
IrisBlonde
Credo che acquisterò questo scrub, per il momento sto usando quello della collistar.
Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 grazie per il commento! Come ti trovi? Ne ho sempre sentito parlare bene 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio 🙂
Dunque, la linea del Tigotà è stupenda! Ogni volta che vado la sniffo un po’ ahahah 😆 Ho provato crema mani ed era buona. Mi segno questo prodottino labbra. Come scrub labbra vado di homemade: miele, poche gocce di oli tipo argan o jojoba o karitè e i fondi del caffè. 😀😀 Io amo la moka, quindi quando è il giorno dello scrub prelevo la quantità che mi serve e la metto in una ciotolina, lascio asciugare un po’ e poi aggiungo i sopracitati miele e olio. Creo così una pappina soda e compatta che massaggio su mani, cuticole, unghie e labbra. Lascio agire qualche minuto e poi sciacquo con acqua tiepida. E poi riuso l’olietto usato per un massaggino labbra-mani-unghie. Mi trovo molto bene. A volte uso il tutto anche per scrub viso, quando sento il bisogno di uno scrub un po’ più deciso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 buon pomeriggio a te! Anch’io ho provato la crema mani e condivido la tua opinione a riguardo 🙂che consiglio che mi hai dato! Grazie è un’ottima soluzione, devo provarci. Non ne ero a conoscenza, io sono una pigrona e compro tutto già fatto ma voglio provare a farlo con i fondi del caffè. Alla fine hai un prodotto multiuso, massima resa minima spesa! Grazie di cuore😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi raccomando, se provi usa pochi fondi di caffè poiché tu hai pelle secca. Prova con poco alla volta. E fammi sapere! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, ti farò sapere😊
"Mi piace""Mi piace"